I quaranta anni di “Quelli della notte”
Il 29 aprile del 1985 andava in onda su Rai 2 la prima puntata di “Quelli della notte” un programma ideato e condotto da Renzo Arbore. La trasmissione si svolgeva come se fosse […]
In ricordo di Marcello Palmisano
Trent’anni fa veniva ucciso a Mogadiscio Marcello Palmisano (San Michele Salentino, 17 gennaio 1940 – Mogadiscio, 9 febbraio 1995) giornalista, cineoperatore, medaglia d’oro al merito civile. Rai Teche lo ricorda con lo speciale […]
L'”Altra domenica” di Milly Carlucci
Per festeggiare i 70 anni di Milly Carlucci, le Teche Rai portano su RaiPlay “L’altra Milly”, una raccolta di rari materiali d’archivio tratti dal programma “L’altra domenica”, per riscoprire gli inizi di una […]
Gianni Minà a Blitz
Gianni Minà (Torino, 17 maggio 1938 – Roma, 27 marzo 2023), una delle pietre miliari del giornalismo italiano, ha percorso, attraverso le sue interviste, un pezzo di storia della televisione, della cultura, dello […]
Viva “Quelli della notte”
Cosa hanno in comune “Viva Rai 2” e “Quelli della notte”? L’arte dell’improvvisazione, il situazionismo, il “jazz della parola”, come lo ha definito Renzo Arbore. Durante la conferenza stampa di presentazione delle nuove […]
70 anni de La Domenica Sportiva
L’11 ottobre 1953 andava in onda la puntata numero 1 de “La Domenica Sportiva”. Per festeggiare i 70 anni dall’inizio della trasmissione più longeva della Televisione Italiana, Rai Teche pubblica il racconto antologico […]
Un inviato molto speciale: Lino Banfi
Un inviato molto speciale andò in onda in otto episodi da martedì 15 settembre 1992 su Rai 2, con la regia di Vittorio De Sisti. La fiction vede protagonista Lino Banfi nei panni […]
Il primo numero di Diabolik
Il primo numero di Diabolik usciva Il primo novembre 1962. Si intitolava “Il Re del Terrore”, pubblicato dalla casa editrice Astorina. Il fumetto con protagonista l’astuto ladro in nero, nato dall’ingegno delle imprenditrici […]
Telepatria International
Nel 1981 arriva sul secondo canale della Rai Telepatria International, uno show dissacrante ironico e surreale che definisce ancora di più lo stile inconfondibile di Renzo Arbore che, negli anni a seguire, darà […]
Lillo & Greg in Bla Bla Bla
Lillo & Greg in Bla Bla Bla. Rai Teche pubblica su RaiPlay “Bla bla bla”, il programma comico condotto da Lillo & Greg in onda dal 12 aprile 2005 su Rai 2 (vi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico