Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio.
La Giornata mondiale dell’acqua è tesa a sensibilizzare l’attenzione del pubblico sulla questione dell’acqua, con occhio di riguardo all’accesso all’acqua dolce e alla sostenibilità degli habitat acquatici.
Con la trasmissione “il lago malato”, in onda nel 1957, Ugo Gregoretti già allora puntava la sua attenzione sul progressivo svuotamento del lago Trasimeno, sui problemi arrecati ai pescatori della zona a causa dell’arretramento delle acque e sul progressivo impoverimento della flora e della fauna interessata.
guarda l’estratto video
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze