L’undici marzo del 1958 scompariva Ole Kirk Kristiansen (Sønder Omme, 7 aprile 1891 – Billund, 11 marzo 1958) imprenditore danese inventore dei giocattoli LEGO.
Nato nel 1891 a Sønder Omme ora frazione di Billund, iniziò a lavorare come carpentiere e nel 1932 iniziò a fabbricare dei giocattoli di legno dopo aver perso il suo lavoro nel periodo della grande depressione detta anche crisi del 1929. Con l’avvento della plastica, nel 1947 ebbe il coraggio di riconvertire la sua azienda e di mettere in produzione dei mattoncini incastrabili. All’inizio la cosa sembrava non funzionare in quanto i bambini erano ancora abituati ai giochi in legno, ma poi piano piano il prodotto iniziò ad avere successo per arrivare alla notorietà che tutti conosciamo. Ole pensava che i bambini avessero una creatività maggiore rispetto a quella degli adulti, e riteneva che l’incastro dei mattoncini potesse stimolare la loro immaginazione.
Per ricordare l’imprenditore, Rai Teche pubblica un breve servizio tratto da “Il giorno e la storia”, corredato da foto e filmati d’archivio
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico