Marcello Marchesi re delle parole in tv
Comico, giornalista, sceneggiatore, paroliere e regista italiano, Marcello Marchesi (1912-1978) è stato autore di oltre 4.000 caroselli e slogan pubblicitari, alcuni dei quali rimasti nella storia della televisione nazionale. Autore di canzoni e […]
La vendetta di Egisto e Clitemnestra
Estratto dall’”Agamennone” di Vittorio Alfieri, ispirata alla tragedia “Agamemnon” di Lucio Anneo Seneca, con Marisa Belli nel ruolo di Clitemnestra, per la regia di Renzo Giovampietro che interpreta anche il personaggio di Egisto. […]
Rai Teche trionfa ai Focal International Awards con la vittoria del film “La lunga strada del ritorno”
RAI TECHE trionfa a Londra alla 15^ edizione dei FOCAL INTERNATIONAL AWARDS con la vittoria del film restaurato Lla lunga strada del ritorno di Alessandro Blasetti per la categoria BEST ARCHIVE RESTORATION AND […]
Ieri e oggi… sempre Raffaella
Per il programma “Ieri e oggi”, in onda nel 1976, Mike Bongiorno intervista una giovanissima Raffaella Carrà insieme a Paolo Villaggio. Raffaella Carrà, nome d’arte di Raffaella Maria Roberta Pelloni (Bologna, 18 giugno […]
Mario Rigoni Stern, ritorno al paese
Mario Rigoni Stern (Asiago, 1º novembre 1921 – Asiago, 16 giugno 2008) è stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo più noto è Il sergente nella neve (1953), un’autobiografia della ritirata […]
Rai Teche trionfa ai Focal International Awards con il film “La lunga strada del ritorno”
RAI TECHE trionfa a Londra alla 15^ edizione dei FOCAL INTERNATIONAL AWARDS con la vittoria del film restaurato Lla lunga strada del ritorno di Alessandro Blasetti per la categoria BEST ARCHIVE RESTORATION AND […]
Escher ovvero: l’arte delle costruzioni impossibili
Nel 1937 Maurits Cornelis Escher (17 giugno 1898 – 27 marzo 1972) disegna una mano che si riflette in una sfera: un’opera inquietante perché riflette un conflitto di tipo spaziale. Escher è stato […]
Rai Teche trionfa ai Focal International Awards con la vittoria del film restaurato “La lunga strada del ritorno”
RAI TECHE trionfa a Londra alla 15^ edizione dei FOCAL INTERNATIONAL AWARDS con la vittoria del film restaurato Lla lunga strada del ritorno di Alessandro Blasetti per la categoria BEST ARCHIVE RESTORATION AND […]
Ciao Paz!
Andrea Pazienza (San Benedetto del Tronto, 23 maggio 1956 – Montepulciano, 16 giugno 1988) è stato un fumettista, pittore e insegnante italiano, Ritenuto uno dei più rappresentativi e innovatori della sua generazione la […]
Rai Teche trionfa ai Focal International Awards con la vittoria del film restaurato “La lunga strada del ritorno”
RAI TECHE trionfa a Londra alla 15^ edizione dei FOCAL INTERNATIONAL AWARDS con la vittoria del film restaurato LA LUNGA STRADA DEL RITORNO di ALESSANDRO BLASETTI per la categoria BEST ARCHIVE RESTORATION AND […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico