Pio da Pietrelcina, ora san Pio da Pietrelcina, meglio noto come padre Pio, al secolo Francesco Forgione è stato un presbitero italiano, dell’Ordine dei frati minori cappuccini, canonizzato da Papa Giovanni Paolo II nel 2002 dopo lunghe traversie finanche all’interno della Chiesa. Padre Pio morì a San Giovanni Rotondo il 23 settembre del 1968 e, anche a causa di queste traversie, fu poco filmato dalle telecamere. Questa sezione ripropone documentari, inchieste e cronache dell’archivio Rai sulla vita, sui misteri, sulla santità e sulla canonizzazione di Padre Pio, un personaggio enorme sia per chi si approccia al tema con metodo scientifico, sia per quanti hanno fede e devozione per un santo tra i più amati d’Italia.
Nel focus, invece, una rara registrazione del 1959 in cui Padre Pio da Pietrelcina (1887-1968) parla con devozione ai suoi fedeli.
Rivedi la raccolta “Padre Pio”