Gillo Dorfles. Essere nel tempo
Nato nel 1910, il 12 aprile Gillo Dorfles avrebbe compiuto 108 anni. Un uomo visionario che da fenomenologo, semiologo, storico dell’arte, pittore, scrittore, ha precorso i tempi e letto la realtà attraverso la […]
Omar Sharif, un egiziano alla conquista del mondo
Omar El-Sherif in arte noto semplicemente come Omar Sharif, (Alessandria d’Egitto, 10 aprile 1932 – Il Cairo, 10 luglio 2015) è stato un attore e giocatore di bridge egiziano che, in Italia, diviene […]
Patty Pravo 70
Patty Pravo, nome d’arte di Nicoletta Strambelli (Venezia, 9 aprile 1948), è una cantante italiana che, con 110 milioni di dischi venduti in carriera, è la seconda artista donna con le maggiori vendite, […]
Vittoria Ottolenghi, una vita per la danza
Vittoria Ottolenghi (Roma, 8 aprile 1924 – Roma, 10 dicembre 2012) è stata una scrittrice, giornalista e saggista italiana. Nel 1956 inizia il suo lavoro di critico di danza per «Paese sera», dal […]
Lettura dell’incipit dell’Iliade
Lettura dei versi 1 – 43 tratti dal Libro I dell’”Iliade” nella traduzione di Vincenzo Monti.
Gino Severini, inventò il futurismo insieme a Balla e Marinetti
Gino Severini (Cortona, 7 aprile 1883 – Parigi, 26 febbraio 1966) è stato un pittore italiano che, con la sua pittura, ha attraversato registri silistici diversi, dal futurismo al classicismo, passando per il […]
Bette Davis, quando il carattere surclassa il personaggio
Bette Davis, pseudonimo di Ruth Elizabeth Davis (Lowell, 5 aprile 1908 – Neuilly-sur-Seine, 6 ottobre 1989), è stata un’attrice statunitense. Oggi, a 110 anni dalla sua nascita, Bette Davis viene unanimemente considerata una […]
Addio ad Arrigo Petacco, storico, scrittore e sceneggiatore
E’ morto a 89 anni nella sua casa di Porto Venere il giornalista, saggista e storico Arrigo Petacco (Castelnuovo Magra, 7 agosto 1929 – Portovenere, 3 aprile 2018). È stato inviato speciale, caporedattore […]
Ulisse ingannatore e la poesia ispirata al mito
La figura di Ulisse ingannatore raccontata dal filosofo Giulio Giorello e la ricerca del mito nella visione dello scrittore Giuseppe Grieco, di cui si leggono alcuni versi dedicati a Odisseo tratti dalla raccolta […]
Martin Luther King, a 50 anni dalla sua morte
4 aprile 1968, Memphis, Stati Uniti: Martin Luther King pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili viene assassinato a colpi di pistola, a soli 39 anni, dal bianco James Earl […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico