Oriana Fallaci, “Il sesso inutile” – Controfagotto, 1961
Per il programma “Controfagotto” firmato da Ugo Gregoretti, nella puntata in onda il 08/07/1961, Ugo Zatterin realizza una vivace intervista alla scrittrice Oriana Fallaci. Con il pretesto della presentazione del libro “Il sesso […]
Rossana Rossanda – Tg2 Speciale Referendum, 1981
Rossana Rossanda (Pola, 23 aprile 1924) è una giornalista, scrittrice e traduttrice italiana e cofondatrice de “Il manifesto”, giornale con cui ha collaborato fino a novembre 2012. Dopo essere stata direttrice del giornale […]
Tilde Capomazza – Si dice donna, 1981
Regista televisiva dal 1977 della trasmissione d’inchiesta “Si dice donna”, Tilde Capomazza è stata un’autrice di spicco, negli anni ’70, per avere ideato, organizzato e realizzato, nel palinsesto della RAI, per 4 edizioni, […]
Anna Magnani commenta la vittoria dell’Oscar per “La rosa tatuata”
Il 22 marzo del 1956 Anna Magnani viene intervistata, all’indomani della vittoria dell’Oscar, come miglior attrice protagonista, per l’interpretazione del film “La rosa tatuata”. La Magnani (Roma, 7 marzo 1908 – Roma, 26 […]
Speciale per voi: Lucio Battisti, 1969
La puntata del programma “Speciale per voi”, in onda il 15/04/1069, ha come ospite l’allora venticinquenne Lucio bBattisti Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) cantautore, compositore e […]
Quindici minuti con… Lucio Dalla, 1968
Un giovane Lucio Dalla a tu per tu con la propria coscienza; il cantautore bolognese interpreta le canzoni “Lucio dove vai”, “Il cielo”, “Passerà passerà” e “1999”. Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 […]
Inedito: Lucio Dalla, Sanremo ’67
Dalle Teche della Rai un ritrovamento straordinario: la puntata finale di Sanremo 1967, che si tenne il 28 gennaio e che vede, tra i finalisti, un giovanissimo Lucio Dalla il cui estratto video è […]
I persuasori animati
Enza Sampò, in studio, ripercorre le tappe più importanti della carriera di Bruno Bozzetto, autore di disegni animati per cinema e filmati pubblicitari di fama mondiale, ricordandone i personaggi di fantasia più famosi, […]
Gillo Dorfles: pensieri musicali
Nel programma “Spazio musicale”, in onda in data 11/06/1971, il critico d’arte Gillo Dorfles viene interpellato per fornire un parere sull’organo, strumento musicale a lui caro per aver frequentato da ragazzo corsi di […]
Addio a Gillo Dorfles, il maestro del pensiero eclettico
Si è spento all’età di 107 anni Gillo Dorfles, critico d’arte, design e architettura, nonché di mode e modi, professore di estetica, ma anche artista. La sua opera ha attraversato gran parte del […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico