Vittorio Sermonti, (Roma, 26 settembre 1929 – Roma, 23 novembre 2016), scrittore, regista televisivo e teatrale, attore, giornalista ed esperto di Dante, dalla cultura profonda e poliedrica, è conosciuto per essere un narratore, poeta, drammaturgo, critico e saggista, traduttore, regista, attore, giornalista, divulgatore e soprattutto dantista: ha profuso infatti gran parte della sua vita nella lettura e nel commento della Commedia, un lavoro poderoso in cui ha incanalato le sue qualità di studioso, scrittore, interprete. Rai Teche vuole ricordarlo con una intervista rilasciata a Cinzia Tani per “Visioni private – Rewind”, in onda nel 2012
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico