Dante in TV
Ospite di Corrado Augias a “Babele” nel 1993, Roberto Benigni si cimenta in quella che è forse la sua prima lettura televisiva, con tanto di commento, di un canto della “Divina Commedia”, il […]
Dantedì – Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020, la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Vi proponiamo qui […]
Intervista impossibile a Marco Aurelio
Vittorio Sermonti intervista l’imperatore filosofo Marco Aurelio (26 aprile 121/ 17 marzo-180) interpretato dall’attore Carmelo Bene. Regia dello stesso Sermonti.
Vittorio Sermonti, regista e grande esperto di Dante
Vittorio Sermonti, (Roma, 26 settembre 1929 – Roma, 23 novembre 2016), scrittore, regista televisivo e teatrale, attore, giornalista ed esperto di Dante, dalla cultura profonda e poliedrica, è conosciuto per essere un narratore, […]
1980 anni fa nasceva l’imperatore Nerone
Lo scrittore Alberto Arbasino intervista l’imperatore romano Nerone (37-68), interpretato dall’attore e regista Mario Missiroli. Regia di Vittorio Sermonti. Nato nel 37 D.C., Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico fu il quinto ed ultimo […]
La voce di Ulisse nell’Inferno dantesco
Lettura, per voce di Vittorio Sermonti, dei versi 130 – 142 del XXVI Canto dell’”Inferno” in cui Odisseo narra la tragica fine del suo viaggio (Mattino tre, 23 settembre 1999, Radio3).
L’Odissea secondo Vittorio Sermonti
Un confronto tra la traduzione in prosa dell’”Odissea” del grecista Giuseppe Aurelio Privitera e l’interpretazione del poema secondo lo scrittore, traduttore e regista Vittorio Sermonti; quest’ultimo illustra quindi una moderna modalità di recitazione […]
Intervista impossibile ad Antoni Gaudí
Intervista impossibile all’architetto spagnolo Antoni Gaudì (1852-1926), interpretato dall’attore Paolo Bonacelli, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Giorgio Manganelli nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Giorgio Manganelli; regia: Vittorio Sermonti.
Intervista impossibile a Caterina di Russia, interpretata da Rossella Falk
La poetessa Maria Luisa Spaziani intervista l’imperatrice Caterina II di Russia (1729-1796), interpretata dall’attrice Rossella Falk. Regia di Vittorio Sermonti. Rossella Falk, nome d’arte di Rosa Antonia Falzacappa (Roma, 10 novembre 1926 – […]
Intervista impossibile a Vittorio Emanuele II
Per il programma “Le interviste impossibili”, in onda il 10/07/1974, l’attrice Lucia Poli, nel ruolo dell’intervistatrice, intervista Vittorio Emanuele II di Savoia (1820-1878), primo Re d’Italia, interpretato dall’attore Bruno Alessandro. Autore e regia: […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico