Partita a due, 1977
In un decennio in cui viene messa in discussione l’istituzione del matrimonio e l’idea stessa di famiglia tradizionale, la Rai manda in onda un format in cui slogan come “fare autocritica” e “il […]
Vito Molinari, il regista che inaugurò la TV compie 90 anni
Vito Molinari (Sestri Levante, 6 novembre 1929) ha debuttato come regista il 3 gennaio 1954 in occasione del programma inaugurale della Rai ed ha in seguito curato la regia di oltre duemila produzioni […]
MitoRai, la mitologia classica negli Archivi Rai Teche
Circa duemilacinquecento anni fa in Grecia si scrivevano poemi che ancora oggi godono di una valenza estetica ed etica universale. Il mito classico in ogni epoca ha costantemente esercitato la funzione di fissare […]
Wilma Labate, regista cult
Il 4 dicembre 1949 nasce Wilma Labate, regista e sceneggiatrice italiana Dopo essersi laureata in filosofia, nel 1979 collabora con la RAI girando diversi documentari per poi girare nel 1990 il suo primo […]
Prima puntata di “Campanile sera”, 5 novembre 1959
5 novembre 1959 –andava in onda la prima puntata di Campanile sera (dal 5 novembre 1959, giovedì ore 21.00, programma Nazionale) gioco condotto da Mike Bongiorno, Enzo Tortora, Renato Tagliani (sostituito poi da […]
Alda Merini, un’esistenza in poesia
Per ricordare la poetessa, Rai Teche propone una rara intervista realizzata da Maria Pia Ammirati per “I corti di videosapere”, in cui Alda Merini racconta la sua difficile condizione economica, il suo periodo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico