5 novembre 1959 –andava in onda la prima puntata di Campanile sera (dal 5 novembre 1959, giovedì ore 21.00, programma Nazionale) gioco condotto da Mike Bongiorno, Enzo Tortora, Renato Tagliani (sostituito poi da Enza Sampò e in seguito da Walter Marcheselli) per la regia di Romolo Siena, Gianfranco Bettetini, Gianni Serra, Piero Turchetti, Lino Procacci, Cesare Emilio Gaslini, Eugenio Giacobino. È il primo esempio di gioco televisivo «collettivo» che, grazie a un meccanismo molto semplice, coinvolge sia il pubblico in studio sia quello a casa e nelle piazze. Ogni settimana una località del Nord e una del Sud si sfidano e si contendono la vittoria. La RAI scopre, e fa scoprire a chi guarda, la provincia italiana, fatta di tante piccole città orgogliose del proprio campanile. Il programma, grazie all’enorme successo (l’ascolto medio fu di oltre 11 milioni di telespettatori), venne trasmesso per 104 puntate fino al ’30 novembre1961. Il filmato che precedeva la messa in onda di ogni puntata e che documentava le attrattive paesaggistiche e artistiche nonché la realtà produttiva dei comuni in gara si rivelò per queste località uno straordinario mezzo di promozione economica e turistica
Guarda un breve estratto del programma