Per il compleanno di Massimo Boldi
Per celebrare gli 80 anni di Massimo Boldi (Luino, 23 luglio 1945) ecco alcuni programmi dall’archivio Rai che hanno visto la partecipazione dell’attore comico negli anni 80. “Tutto compreso” del 1981, da cui […]
Per gli 80 anni di Enrico Montesano
In occasione degli 80 anni di Enrico Montesano (Roma, 7 giugno 1945) Rai Teche propone “Quantunque io“, un varietà comico in 4 puntate scritto dall’attore con Ferruccio Fantone, per la regia di Romolo […]
Canzonissima ’72-’73: la consacrazione di Pippo Baudo
L’edizione di Canzonissima che ha rappresentato la definitiva consacrazione di Pippo Baudo come conduttore di rango: Rai Teche riporta su RaiPlay le 13 puntate del programma in onda dal 7 ottobre 1972 al […]
Sandra e Raimondo: Noi… No!
Vi presentiamo la prima puntata del varietà “Noi… No!” con il mitico Raimondo Vianello (Roma, 7 maggio 1922 – Milano, 15 aprile 2010). Vianello è stato un attore, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano. […]
Prima puntata di “Campanile sera”, 5 novembre 1959
5 novembre 1959 –andava in onda la prima puntata di Campanile sera (dal 5 novembre 1959, giovedì ore 21.00, programma Nazionale) gioco condotto da Mike Bongiorno, Enzo Tortora, Renato Tagliani (sostituito poi da […]
Montesano Show
“Quantunque io” per la regia di Romolo Siena, è un varietà comico in 4 puntate di Enrico Montesano e Ferruccio Fantone, andato in onda sul Secondo Canale Rai dal 6 al 27 marzo […]
Sessant’anni anni fa nasceva “Lascia o raddoppia?”
Il 26 novembre del 1955 prende il via “Lascia o raddoppia?”, il più celebre quiz della storia della televisione italiana, capostipite di tutti i successivi giochi a quiz. Condotto da Mike Bongiorno, con […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico