Ricordando Brahms
Johannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 – Vienna, 3 aprile 1897) è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco del periodo tardo-romantico. Per ricordarlo, Rai Teche propone un concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale, […]
John Wayne e Gary Cooper su genere western, 1958
Gli attori americani John Wayne e Gary Cooper parlano (in inglese) dei film Western, spiegando i motivi della loro preferenza per questo genere cinematografico. Gary Cooper, nato Frank James Cooper (Helena, 7 maggio […]
Orson Welles genio del cinema
“La grande radio” del 25/06/1966 ripropone un brano dell’intervista realizzata dal giornalista Lello Bersani al regista Orson Welles al festival Cinematografico di Cannes, in occasione del conferimento del premio speciale del ventesimo anniversario […]
Fausto Coppi e Gino Bartali in “Il Musichiere” del 1959
Gino Bartali e Fausto Coppi cantano una canzone in “Il Musichiere” del 1959. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 06/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – […]
Gino Bartali intervistato da Sergio Zavoli, 1968
Intervista tratta dalla trasmissione “Processo alla Tappa” del 30 maggio 1968, a conclusione della decima tappa da Trento a Bassano del Grappa. Lo spunto dell’intervista parte dalle dichiarazioni di Dancelli, leader della corsa, […]
Gino Bartali, l’immortale maglia rosa
Il 5 maggio 2000 scompariva Gino Bartali (Ponte a Ema, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000) mito del ciclismo italiano che resiste imperituro insieme a quello di Fausto Coppi. Per ricordare la […]
Giornata mondiale della libertà di stampa
Il 3 maggio ricorre la Giornata Mondiale della libertà di stampa, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza della libertà di stampa e ricordare ai governi il loro dovere di sostenere e far […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico