Indro Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001), è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano e viene considerato tra i più grandi giornalisti italiani del Novecento.
Guarda un estratto della puntata del programma “Match – domande incrociate” , del 1977, in cui si assiste ad una intervista congiunta a Indro Montanelli e Giorgio Bocca, e rivedi tutta le serie del programma
“Incontri di Indro Montanelli”, del 1959, un ciclo di sette puntate di interviste ironiche e sagaci che il decano dei giornalisti italiani rivolse, per la Rai, ad alcuni protagonisti della cultura del tempo: Alberto Moravia, Bruno Cassinelli, Dino De Laurentis, Giovanni Guareschi, Lea Padovani, Renato Guttuso e Carlo Levi. Nel clima rovente delle contrapposizioni ideologiche di quegli anni, Indro Montanelli (1909-2001) ebbe il coraggio di affrontare con piglio dissacrante, ma rispettoso, finanche alcuni mostri sacri assai distanti dalle sue posizioni anticonformiste e controcorrente.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico