Il 31 agosto del 1986 scompare Goffredo Parise, scrittore e giornalista. Dopo i bombardamenti tedeschi di Vicenza, sua città natale, aderisce alla Resistenza, collaborando con il Partito d’Azione. Per il Corriere della Sera scrive reportage dai fronti di guerra: Vietnam, Biafra, Cile, Cuba, Albania, Siberia, Cambogia. Esordisce nel 1951 con “Il ragazzo morto e le comete”. Nel 1972 esce “Sillabario”, una raccolta di racconti considerata da molti il capolavoro di Parise.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze