Nel servizio tratto da la “Domenica Sportiva” del 5 marzo 1967, in occasione del derby Roma-Lazio, vengono intervistati i tifosi che arrivano allo stadio; tra loro il romanista Lando Fiorini e Virgilio Cherubini, l’allora capo ufficio stampa della Lazio. Nell’intervallo della partita Nando Martellini, dalla postazione radiofonica, esprime la sua valutazione sul primo tempo del derby sbilanciandosi anche in un pronostico di pareggio a reti inviolate. Vengono intervistati alcuni calciatori sovietici e a fine partita seguono le interviste all’arbitro Concetto Lobello e ai presidenti delle due squadre, Franco Evangelisti e Umberto Lenzini.
Nando Martellini (Roma, 7 agosto 1921 – Roma, 5 maggio 2004) è stato un giornalista e cronista radiofonico e televisivo italiano. Entrato ancora molto giovane nell’azienda televisiva di Stato, a partire dal 1946 diventa radiocronista sportivo nonché il primo conduttore, dal 1960 al 1967, della celebre trasmissione radiofonica “Tutto il calcio minuto per minuto”.
Passato in televisione, commenta la vittoria dell’Italia al campionato europeo di calcio 1968; in occasione dei Mondiali 1970 in Messico viene chiamato a sostituire il celebre collega Nicolò Carosio e ha così modo di commentare quella che viene definita la partita del secolo, ovvero la semifinale tra Italia e Germania Ovest, nonché la successiva finale tra gli azzurri e il Brasile.
Per molti anni la sua voce ha commentato le partite di calcio più importanti, ma anche le principali manifestazioni ciclistiche come il Giro d’Italia e il Tour de France.
Martellini passa alla storia per il suo triplice grido «Campioni del Mondo» al termine della partita Italia-Germania Ovest, l’undici luglio 1982, in occasione della conquista del titolo da parte della Nazionale di calcio italiana ai Mondiali 1982.