Un documento prezioso, ora finalmente disponibile in versione digitalizzata, in cui il musicista parla dell’interpretazione dei suoi personaggi mascherati durante le esibizioni musicali e del senso delle sue canzoni.
Cantautore cult nel panorama musicale italiano, Renato Zero (Roma, 30 settembre 1950), è uno showman, ballerino e produttore discografico italiano dalle grandi doti istrioniche e provocatrici. Nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 42 album, di cui 29 in studio, 8 live e 5 raccolte ufficiali. Ha scritto complessivamente più di cinquecento brani e, con quasi 50 milioni di dischi venduti, è tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi.
Nell’intervista Renato Zero descrive la sua nascita come artista e la composizione delle molte sfumature della sua musica tra rock e melodico, inframezzando alcune delle sue prime composizioni.
/ Musica
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico