Il 14 ottobre 1967 viene sequestrato il film di Michelangelo Antonioni Blow up, per oscenità, su ordine della Procura della Repubblica di Ancona.
Nel programma in onda il 9 maggio 1967 il giornalista Lello Bersani intervista Michelangelo Antonioni sul film “Blow Up” in concorso alla 20’ edizione del festival cinematografico di Cannes (Palma d’oro nel 1967).
Il regista riflette sul tema centrale del film: il rapporto tra individuo e realtà che lo circonda, le difficoltà dell’uomo contemporaneo a stabilire un legame autentico con la realtà.
Nella trama Thomas, fotografo di moda, crede di aver ritratto un omicidio, avvenuto in un parco, cerca di arrivare alla soluzione del mistero ma non ci riesce perché emerge una realtà ambigua in cui persino un’immagine impressa su un a foto può essere confutata.
Michelangelo Antonioni (Ferrara, 29 settembre 1912 – Roma, 30 luglio 2007) regista, sceneggiatore, montatore, scrittore e pittore, è considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema.
E’ un autore di riferimento del cinema moderno fin dall’esordio nel 1950 con il film “Cronaca di un amore”, che segna la fine del Neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano.
/ Cinema
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico