13 maggio 1981, attentato a Papa Giovanni Paolo II
13 maggio 1981 – Città del Vaticano: mentre attraversa sulla jeep Piazza San Pietro, Papa Giovanni Paolo II viene ferito gravemente da colpi d’arma da fuoco sparatigli dal terrorista turco Mehmet Ali Agca, […]
Joseph Beuys, l’artista visionario padre della “scultura sociale”
Joseph Beuys (Krefeld, 12 maggio 1921 – Düsseldorf, 23 gennaio 1986) è stato un pittore, scultore e performance artist tedesco. A lui si deve il concetto di Scultura Sociale che ha rivoluzionato il […]
Mister Fantasy – Musica da vedere
In occasione dei 40 anni dalla prima messa in onda di “Mister Fantasy – Musica da vedere” Rai Teche propone su Rai Play un’antologia della prima stagione del programma dedicato alla musica di […]
Tutto di Turi Ferro
Salvatore Ferro, detto Turi (Catania, 10 gennaio 1921 – Sant’Agata li Battiati, 11 maggio 2001), è stato un attore italiano di teatro e cinema. Nato a Catania. interprete teatrale, cinematografico e televisivo, nel […]
Ettore Scola su “La terrazza”, 1980
Nel video, Ettore Scola spiega il senso e le motivazioni che lo hanno portato alla realizzazione del film “La terrazza” (1980) Ettore Scola (Trevico, 10 maggio 1931 – Roma, 19 gennaio 2016) è […]
Giornata nazionale vittime del terrorismo
La Repubblica italiana ha istituito il 9 maggio, anniversario dell’uccisione dell’Onorevole Aldo Moro, quale “Giorno della Memoria” delle vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice. La giornata è […]
Auguri a Cristina Comencini, cineasta italiana
Cristina Comencini (Roma, 8 maggio 1956) è una regista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice italiana. Tradizionalmente impegnata per i diritti civili e la parità di genere, il 13 febbraio 2011 ha partecipato alla manifestazione […]
Ricordando David Hume a 320 dalla sua nascita
Il 7 maggio del 1711 nasceva a Edimburgo il filosofo David Hume (Edimburgo, 7 maggio 1711 – Edimburgo, 25 agosto 1776), considerato il terzo e forse il più radicale dei British Empiricists (“empiristi […]
6 maggio 2001, Papa Giovanni Paolo II in Siria
Il 6 maggio 2001 Papa Giovanni Paolo II, in visita in Siria, entra e si ferma in preghiera nella grande Moschea degli Omayyadi. È il primo pontefice nella storia a varcare la soglia […]
In ricordo di Pietro Scaglione
Il 5 maggio 1971 a Palermo il Procuratore della Repubblica Pietro Scaglione e l’autista Antonio Lo Russo vengono uccisi per ordine dei corleonesi di Totò Riina. Questo omicidio è il primo della guerra […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico