Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 fino alla morte nel giugno 1984, Enrico Berlinguer (Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) è stato una delle figure di maggior rilievo della storia della Prima Repubblica.
In questo Tg2 Ring del 1976 Berlinguer ha risposto alle domande di numerosi giornalisti, fra i quali Emilio Ravel ed Ennio Mastrostefano. Durante l’incontro, in cui sono stati toccati i temi della austerity per fronteggiare la crisi economica o dei rapporti della borghesia con il PCI, Berlinguer ha parlato della possibilità di confronto del suo partito con la democrazia cristiana: si andava concretizzando il compromesso storico che sarebbe stato sugellato dalla stretta di mano con Aldo Moro, il 28 giugno 1977.
Guarda qui un raro documento del 1963 dove Berlinguer è ripreso durante un comizio politico.
Rai Teche ha recuperato moltissime apparizioni televisive: guarda l’antologia a lui dedicata sulla fascia Teche Rai su RaiPlay