Il leggendario velocista italiano Pietro Mennea (Barletta, 28 giugno 1952 – Roma, 21 marzo 2013) alle Universiadi di Città del Messico del 1979 scrisse alcune tra le più memorabili pagine della storia dell’atletica leggera mondiale: oltre al celebre record mondiale dei 200m stabilito con il tempo di 19″72, stabilì anche il record europeo sui 100m con 10”01, superato solo quarant’anni dopo. Le immagini del record europeo vennero riprese soltanto dalla Rai.
Rai Teche propone due rari e poco visti servizi di quel 6 settembre 1979 contenenti le dichiarazioni dello stesso Mennea in occasione di quella gara ripresa soltanto dalle telecamere Rai: qui in alto, dal Tg1 delle 20.00 condotto da Emilio Fede, un servizio di Paolo Frajese e, in basso, l’intervista a Mennea dell’inviato Gianni Minà dal Tg2 Studio Aperto.
Per scoprire la storia di questa leggenda italiana dell’atletica, Rai Sport e Rai Teche hanno realizzato il documentario “Ma chi sei Mennea?”, disponibile su RaiPlay. Firmato da Luca Di Bella, con le immagini di Roberto Carulli e il montaggio di Stelvio Saltamerenda, ripercorre la vita e la carriera sportiva dell’oro olimpico di Mosca, attingendo allo straordinario materiale video degli archivi di Rai Teche e aggiungendo le testimonianze di chi ha vissuto da vicino il percorso sportivo e umano del campione azzurro. In mezz’ora di emozioni intense rivivranno le imprese di Mennea, intervistato in varie fasi della sua carriera da firme storiche del giornalismo, come Alfredo Pigna, Gianni Minà o Giampiero Galeazzi, e non mancheranno aneddoti e curiosità, raccontati dagli amici di Pietro e dai compagni di allenamento, campioni di ieri e di oggi, da Stefano Tilli a Filippo Tortu.
Gianni Minà intervista Pietro Mennea, Tg2 Studio Aperto del 6 settembre 1979