Saper spiegare e non cedere alla tentazione di sovrapporsi con proprie ricette. Questo il compito del giornalista secondo Eugenio Scalfari, scomparso un anno fa. Questo video del 1979 è tratto da un confronto che l’allora direttore de La Repubblica ebbe con Gaspare Barbiellini Amidei, vicedirettore del Corriere della sera.
Il dibattito nacque durante una puntata di Acquario, il programma condotto da Maurizio Costanzo. Nel corso della trasmissione, Eugenio Scalfari e l’allora vicedirettore del Corriere affrontarono le differenze tra i loro giornali e la loro visione della professione giornalistica.
Eugenio Scalfari (Civitavecchia, 6 aprile 1924 – Roma, 14 luglio 2022) è considerato uno dei più importanti giornalisti italiani. Contribuì, con altri, a fondare il settimanale l’Espresso nel 1955. Fondò il quotidiano la Repubblica nel 1976. All’epoca del vido il suo giornale aveva solo tre anni, ma era già in una fase di scalata imponente che lo porterà in poco tempo a essere il principale quotidiano italiano per tiratura.