Vincenzo D’Amico (Latina, 5 novembre 1954 – Roma, 1º luglio 2023), ex centrocampista e bandiera della Lazio, campione d’Italia con la Lazio nella stagione 1973/1974, dirigente sportivo e allenatore di calcio, è morto all’età di 68 anni.
Con questo contributo da Domenica in del 18 febbraio 2018, Rai Teche ricorda uno dei più talentuosi giocatori italiani, intervistato da Adriano Panatta, altro grande campione dello sport.
Con la Lazio dal 1971 al 1986 (eccetto una breve parentesi al Torino contro la volontà dello stesso giocatore) ha collezionato 336 presenze e 49 gol. Dopo gli esordi nel Cos Latina e nelle giovanili dell’Almas Roma, nel 1970 scelse la Lazio. Il suo esordio con i biancocelesti, ancora minorenne, lo fa il 21 maggio 1972 nella vittoria sul Modena. Dopo una stagione lontano dal campo per un’infortunio ai legamenti del ginocchio debutta in Serie A il 14 ottobre 1973 in Lazio-Sampdoria (1-0), diventando titolare nella formazione allenata da Tommaso Maestrelli e segna il suo primo gol in serie A il 27 gennaio del 1974 contro il Bologna su passaggio di Chinaglia.
È stato commentatore e opinionista per alcune tv private e nel 1999 passa alla Rai come commentatore tecnico; partecipa a diverse trasmissioni tra cui Stadio Sprint, La grande giostra del gol, 90º minuto e Maxinho do Brazil.
Guarda anche:
12 maggio ’74: Lazio campione d’Italia
Santos-Lazio 3-0 – Jersey City, Sabato 26 maggio 1973
Lazio-Boavista 5-0 – Ricordando Vicenzo D’Amico