Marina Gamberini è sopravvissuta alla strage di Bologna. Estratta dalle macerie, è diventata simbolo di quel tragico 2 agosto 1980 tramite la foto che l’ha immortalata in un’espressione di profondo dolore che si vede in questo video.
Il racconto di quelle tragiche ore è stato raccolto da Carlo Lucarelli ne “La tredicesima ora”, programma presente su RaiPlay all’interno di un’antologia di contenuti sulla strage di Bologna proposta da Rai Teche. Si tratta delle principali inchieste che ricostruiscono l’attentato tramite le dolorose parole dei sopravvissuti, a partire dal Tg2 Dossier condotto da Joe Marrazzo il giorno successivo alla strage.
Oltre all’antologia, Rai Teche ha realizzato nel 2020, per i 40 anni dell’attentato, un documentario con i materiali audiovisivi di quelle prime ore tragiche e concitate, con un testo scritto e letto da Silvia Avallone, autrice di romanzi bestseller che da quasi vent’anni vive a Bologna. Il testo racconta destini, coincidenze, sfortune, sogni e cadute di persone comuni che in quel giorno afoso d’estate si ritrovarono catapultate nella storia, ora soccombendo, ora salvandosi per puro caso. Il documentario, “La bomba. 2 agosto 1980, la strage dell’umile Italia” è nato da un’idea di Andrea Di Consoli e ha la regia di Emilia Mastroianni.