45 anni di Servizio Sanitario Nazionale nelle immagini delle Teche Rai. Quella del rapporto fra il Servizio Sanitario Nazionale e la Rai è, per eccellenza, una storia di servizio pubblico e i materiali d’archivio che Rai Teche ha il privilegio e la responsabilità di conservare ne sono una chiara testimonianza. Il breve filmato realizzato dal gruppo di lavoro costituito dalla Direzione Teche con il Ministero della Salute ripercorre l’iter della riforma sanitaria che ha reso il nostro Paese un esempio cui guardare in termini di servizi e diritto alla salute garantito ai cittadini: dopo una breve introduzione sulle difficoltà del sistema basato sulle mutue e la necessità di rinnovare integralmente l’apparato assistenziale con repertori risalenti agli anni Sessanta, il filmato mostra l’approvazione della legge n.833/1978 proposta dall’allora Ministro della Sanità Tina Anselmi, che istituiva il sistema di cui tuttora beneficiamo, ma anche tappe fondamentali come l’istituzione dei LEA, Livelli Essenziali di Assistenza, l’importanza attribuita alla prevenzione, nonché le parole recentemente spese dal Presidente Mattarella sulla centralità insostituibile del SSN, un prezioso patrimonio da difendere.
I 45 anni dell’SSN giungono a ridosso dell’anniversario della televisione pubblica, che il 3 gennaio compie 70 anni: questo lavoro congiunto rappresenta una preziosa occasione di celebrazioni reciproche e mette in evidenza come la storia della tutela della salute come bene imprescindibile sia parte integrante della storia del nostro Paese e, di conseguenza, della storia della Rai.
Guarda la raccolta antologica dedicata ai 45 anni del SSN sulla fascia Teche su RaiPlay