Le apparizioni di Giovanni Falcone in Rai
Cosa vuol dire sentirsi minacciato? Cosa vuol dire provare paura? Sono alcune domande rivolte a Giovanni Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) in una delle più lunghe interviste mai […]
L’amore in Italia, 1978
“Ognuno vive come gli pare, gli schemi dovrebbero cadere” dice Riccardo sposato con Paolo in forma simbolica nel 1978. In occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, che cade il 17 maggio, riproponiamo questa […]
George Lucas, il promotore della nuova Hollywood
“Non ho mai pensato che diventasse così importante”, George Walton Lucas Jr. (Modesto, 14 maggio 1944) racconta la genesi del film Guerre Stellari e del grande successo che ha raggiunto negli anni. Per […]
Il genio di Salvador Dalì
A 120 anni dalla nascita di Salvador Dalì (Figueres, 11 maggio 1904 – Figueres, 23 gennaio 1989), Rai Teche pubblica su RaiPlay “Dalì: intervista col surreale“. Si tratta di un’intervista condotta da Carlo […]
50 anni dal referendum sul divorzio
Tra il 12 e il 13 maggio del 1974 gli Italiani si recano alle urne, cambiando il corso della storia attraverso un “No”: più di 19 milioni di cittadini, il 59% degli elettori, […]
50 anni fa il primo scudetto della Lazio nel 1974
Il 12 maggio 1974 la S.S. Lazio, battendo per 1-0 il Foggia nella penultima giornata del Campionato di Serie A, conquistava per la prima volta il titolo di Campione d’Italia. A 50 anni […]
Giovanna Marini: il recupero delle tradizioni popolari italiane
Giovanna Salviucci in Marini (Roma, 19 gennaio 1937 – Roma, 8 maggio 2024) è stata una cantautrice e ricercatrice etnomusicale e folklorista italiana. Ha girato tutta l’Italia raccogliendo una massa sterminata di canti […]
In ricordo di Louiselle
In ricordo di Louiselle, ovvero Maria Luisa Catricalà (Vallelonga, 8 novembre 1946 – Roma, 27 aprile 2024), Rai Teche pubblica due esibizioni. La prima è “La tua strega” del 1974 nel video in […]
In ricordo di Nando Martellini
“Se mi guardo bene dentro, le emozioni più intense me le ha offerte quel 4 a 3 ai supplementari all’Azteca”, così Nando Martellini (Roma, 7 agosto 1921 – Roma, 5 maggio 2004) ricorda […]
Margaret Thatcher, la prima donna eletta Primo ministro del Regno Unito
“Giudico le persone per il loro carattere e non perché sono uomini o donne” così Margaret Thatcher in questo servizio del 1986 a Londra con Enzo Biagi al numero 10 di Downing Street. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico