Per il centenario dalla morte di Franz Kafka (Praga, 3 luglio 1883 – Kierling, 3 giugno 1924) riproponiamo lo sceneggiato “Il processo” tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore.
Lo sceneggiato andò in onda nel 1978 con la regia di Luigi Di Gianni. Paolo Graziosi è Josef K., l’impiegato di banca imputato in un processo di cui non conosce il capo d’imputazione. Nel cast anche Roberto Herlitzka, Milena Vukotic, Piera Degli Esposti. Nel video l’incipit della serie, guarda le due puntate su Rai Play.
Franz Kafka è ritenuto una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo e tra i maggiori esponenti del modernismo, nonché anticipatore del surrealismo e del realismo magico. La maggior parte delle sue opere, come Die Verwandlung (La metamorfosi), Der Prozess (Il processo) e Das Schloss (Il castello), è pregna di temi e archetipi di alienazione, brutalità fisica e psicologica, conflittualità genitori/figli, presentando personaggi in preda all’angoscia esistenziale, labirinti burocratici e trasformazioni mistiche.