In occasione del sessantesimo compleanno della celebre cantante e icona del mondo delle sigle dei cartoni animati, Cristina D’Avena (Bologna, 6 luglio 1964), Rai Teche ha realizzato l’antologia di materiali d’archivio intitolata “Cristina D’Avena Compilation” disponibile in esclusiva su RaiPlay.
“Cristina D’Avena Compilation” rappresenta un omaggio alla carriera della cantante, includendo molte delle sigle di maggior successo che hanno caratterizzato il suo percorso. Sigle memorabili come quella di Mila e Shiro o di Piccoli problemi di cuore, fino alle indimenticabili Batman e La canzone dei Puffi, costituiscono viaggio emozionante che susciterà senz’altro la nostalgia di chi ascoltava da bambino la voce inconfondibile di Cristina D’Avena intonare queste melodie.
Inoltre, l’antologia include l’esordio assoluto della cantante: la partecipazione allo Zecchino d’Oro del 1968 con “Il valzer del moscerino”, brano che segnò l’inizio della sua straordinaria carriera. Questo evento non solo simbolizza il debutto di una delle voci più riconoscibili del panorama musicale italiano, ma rappresenta anche un momento fondamentale nella storia della musica per ragazzi.
Un altro imperdibile contenuto di “Cristina D’Avena Compilation” è il servizio esclusivo di Tv7 intitolato “Il Cantapupo”, in cui la cantante è intervistata da Emilio Fede a ridosso della partecipazione allo Zecchino ’68, quando la cantante aveva appena 3 anni e mezzo e raccontava, con una “r” marcata che aveva appena imparato a pronunciare, di voler fare la dottoressa da grande.
“Cristina D’Avena Compilation” su RaiPlay è un’opportunità unica per rivivere ricordi d’infanzia, oltre all’occasione di celebrare il compleanno di Cristina D’Avena con uno straordinario viaggio musicale e televisivo.