La prima apparizione in Rai di Giorgio Faletti (Asti, 25 novembre 1950 – Torino, 4 luglio 2014) è del 3 ottobre 1983 nella trasmissione “Pronto Raffaella?”. A 10 anni dalla sua scomparsa Rai Teche ripropone la prima puntata del programma di Raffaella Carrà che fece conoscere Faletti al grande pubblico.
Durante il programma, incentrato sul telefono, Raffaella chiama la madre di Giorgio Faletti e parla con lei del talento del figlio. A seguire Faletti si esibisce in uno dei suoi monologhi comici con il suo stile inconfondibile. Ad assistere alla performance anche Renzo Arbore che in quella prima puntata del programma accompagnava Raffaella nella sua nuova avventura televisiva.
“Pronto Raffaella?” andò in onda dal lunedì al venerdì alle 12:05 a partire dal 3 ottobre 1983. La regia era di Gianni Boncompagni. Ebbe un discreto successo con punte di ascolto di 9 milioni di spettatori e una media di 4,5 milioni. La caratteristica fondamentale era il telefono attraverso cui Raffaella parlava con gli spettatori in un gioco a premi: memorabile il quiz che consisteva nell’indovinare il numero di fagioli contenuti in un barattolo. Il programma fu anche occasione di debutto di molti volti nuovi, oltre Giorgio Faletti si ricorda anche Fabio Fazio.
Giorgio Faletti è stato protagonista di una vicenda unica nella cultura popolare italiana. Dapprima cabarettista con le prime esperienze all’inizio degli anni 70 al Derby di Milano è poi diventato un personaggio televisivo tra i più amati degli anni 80. Poi cantante, con il successo di “Signor tenente” a Sanremo 1994. Infine paroliere, scrittore di best seller di scuola americana e pittore. Un uomo ironico e intelligente, un esempio di personalità capace di andare oltre gli schemi e di affrontare, con successo, sfide diverse.