Per ricordare Lea Pericoli (Milano, 22 marzo 1935 – Milano, 4 ottobre 2024) proponiamo la sua partecipazione a Canzonissima nella puntata del 25 novembre 1972 dove faceva parte della giuria assieme ai suoi colleghi tennisti. Nelle brevi battute con Baudo allude alla sua partecipazione a una puntata della miniserie televisiva “Nucleo centrale investigativo” che sarebbe andata in onda nel 1974.
La signora del tennis italiano è morta a 89 anni. Regina in campo e maestra di eleganza, è stata una delle prime donne a raccontare il tennis su giornali e in tv dopo averlo giocato ai massimi livelli. È stata campionessa da record del tennis italiano, con 27 titoli all’attivo nei campionati nazionali in singolare, doppio e doppio misto. Nei tornei del Grand Slam, ha raggiunto quattro volte gli ottavi al Roland Garros (1955, 1960, 1964 e 1971) e tre volte sull’erba di Wimbledon (1965, 1967 e 1970). Numero 1 d’Italia per 14 anni tra il 1959 e il 1976, record assoluto, e per altre quattro volte numero 2 (1960, 1961, 1962 e 1973). Ha giocato 29 incontri in nazionale, con un record di otto vittorie in singolare e sei in doppio.