Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno
Una festa di paese, un banchetto, Mario Soldati che regala libri agli avventori. Questa scena si svolge nel 1960 ad Arenzano, un piccolo comune ligure. È una delle scene tratte dall’inchiesta sulle letture […]
Oppenheimer e la bomba atomica
Dopo Hiroshima, maturò in noi “un senso di orrore e responsabilità e, allo stesso tempo, un desiderio di fare in modo che una cosa simile non dovesse ripetersi mai più”, così il fisico […]
Hans Georg Gadamer legge Kant
In occasione dei 300 anni dalla nascita di Immanuel Kant (Königsberg, 22 aprile 1724 – Königsberg, 12 febbraio 1804) riproponiamo una lezione di Hans Georg Gadamer sul pensiero del filosofo tedesco dal Progetto […]
Raffaella Carrà a Roma – Millemilioni 1981
“Roma è pigra, è pazza, è vanitosa, ironica, santa; un’ora a Roma dura un attimo”. In occasione del Natale di Roma, 21 aprile, riproponiamo Raffaella Carrà che nel 1981 dedicò una puntata di […]
Vi parla Ruggero Orlando
A 30 anni dalla scomparsa del giornalista Ruggero Orlando (Verona, 5 luglio 1907 – Roma, 18 aprile 1994) Rai Teche pubblica su RaiPlay “Vi parla Ruggero Orlando”. Una collezione di interviste e momenti […]
Gabriel García Márquez letto da Alessandro Baricco
A 10 anni dalla morte di Gabriel García Márquez (Aracataca, 6 marzo 1927 – Città del Messico, 17 aprile 2014) proponiamo il finale del suo capolavoro “L’amore ai tempi del colera” letto da […]
Dieta Mediterranea: 60 anni di servizio pubblico per la corretta alimentazione
Il racconto di oltre 60 anni di servizio pubblico per la corretta alimentazione. È il video sulla Dieta mediterranea realizzato da Rai Teche in collaborazione con il Ministero della Salute in occasione della […]
I laghi del sangue di Carmen Lasorella
Sono trascorsi 30 anni dal genocidio del Ruanda. Nell’aprile del 1994 comincia la mattanza nel Paese delle mille colline. Non accade all’improvviso. I caschi blu delle Nazioni Unite sul territorio, circa 2.700, invece […]
In ricordo di Paola Gassman
“Non è l’attore che cercasi, è il mago!”. Una battuta di Paola Gassman mentre recita accanto a suo padre nel 1980. In questo video un estratto da “Il gioco del teatro”, disponibile su […]
In viaggio con Nancy Brilli nel 1998
Un’auto, quasi 600 chilometri da percorrere, due personaggi che si raccontano durante il viaggio. Sono la “strana coppia” Nancy Brilly e Gad Lerner. Per celebrare il compleanno dell’attrice, il 10 aprile, riproponiamo questa […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico