Il 23 marzo 1945 nasceva Franco Battiato, geniale cantautore che ha sperimentato forse più di chiunque altro nel panorama musicale italiano: in occasione di quello che sarebbe stato il suo ottantesimo compleanno, Rai Teche rende disponibile su RaiPlay “Battiato in concerto… Telematico“, il preziosissimo recupero del suo concerto telematico, a sua volta sperimentale, in onda il 29 maggio 1984 nell’ambito del programma di culto “Mister Fantasy”.
Metà convegno, metà discoteca: così l’articolo su Radiocorriere definisce le serate finali della quarta stagione di Mister Fantasy, una festa in diretta condotta da Carlo Massarini per celebrare l’amatissimo club musicale televisiva.
La prima di queste due serate, in onda in diretta su Rai Uno, ha ripreso un esperimento unico nel suo genere, recuperato grazie a ricercatori di Rai Teche e alla preziosa collaborazione con gli Impianti Speciali: si tratta infatti di un evento musicale e televisivo senza precedenti, che non era più reperibile in archivio e che torna finalmente a far parte del nostro patrimonio audiovisivo grazie a questo impegno congiunto. Assieme a Mino Di Martino, Giusto Pio, Saro Cosentino, Francesco Messina e Filippo Destrieri, Battiato esegue improvvisazioni alla tastiera elettronica sul tema del brano “Propriedad Prohibida”, in un avanguardistico concerto eseguito in contemporanea da quattro diverse sedi Rai: Napoli, Roma, Milano e Milano 2.
Alla buona riuscita dell’esperimento musicale hanno contribuito, oltre al talento eclettico di Franco Battiato e dei musicisti in concerto, i tecnici Rai impegnati nella produzione che, come ricordato da Battiato stesso, sono riusciti a ridurre il ritardo iniziale di 6 decimi fra una sede e l’altra a soli 2 centesimi di secondo.
Le preziose immagini, da ora disponibili sulla piattaforma multimediale Rai, sono state accuratamente digitalizzate dal Centro Servizi Salario di Roma e restaurate sapientemente dal settore Digitalizzazione Supporti e Preservazione di Rai Teche.