Nella trasmissione “Buonasera con” del 1979, lo scrittore per ragazzi Gianni Rodari (Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980) apre il dibattito sul rapporto che i ragazzi intrattengono con la letteratura, dando un suo illuminato parere sulle modalità del primo approccio alla lettura da parte dei bambini.
Il contenuto fa parte della collezione “C’era una volta Rodari” in cui il grammatico della fantasia, racconta e si racconta attraverso i materiali dell’archivio Rai con fiabe, filastrocche ed interviste. Il suo pensiero ancora oggi a distanza di più di 40 anni appare innovativo descrivendo, al contempo, uno spaccato della società italiana degli anni ’70. Gianni Rodari fu uno tra i maggiori interpreti del tema “fantastico” nonché, grazie alla “Grammatica della fantasia”, sua opera principale, uno fra i principali teorici dell’arte di inventare storie.