Il 17 luglio 2000 ci lasciava Ugo Zatterin, figura storica del giornalismo Rai. Fu il primo commentatore politico del telegiornale, autore di inchieste e di documentari, moderatore di accese tribune politiche negli anni Settanta.
Nel video un estratto da “Viaggio nell’Italia che cambia”, un inchiesta che andò in onda nel 1963 sul Programma Nazionale in 5 puntate. Fu un importante reportage itinerante, da Carpi a Pozzuoli, dal Chianti a Milano, che riuscì a dar conto, con testimonianze dirette, dei repentini mutamenti del Paese negli anni del boom economico.
Attraverso inchieste come “La donna che lavora“, “Salute sotto inchiesta“, “TV: dieci anni prima“, “TV: dieci anni dopo“, Ugo Zatterin (Venezia, 15 ottobre 1920 – Roma, 17 luglio 2000) ha fotografato la trasformazione sociale e culturale dell’Italia dalla fine degli anni ’50 e per tutti gli anni ’60.