Milo Manara Illustrò la sceneggiatura scritta da Federico Fellini “Viaggio a Tulum”, che doveva essere un film e invece diventò un fumetto. I due si erano conosciuti nel 1983 attraverso il giornalista televisivo Vincenzo Mollica, esperto di fumetti e critico cinematografico. Ne era nata subito una sincera amicizia che nel 1986 li portò a lavorare assieme. Nel video un estratto del documentario Rai Teche e Rai Cinema “Fellini fine mai” in cui l’artista ricostruisce la storia del “Viaggio e Tulum” insieme a Fellini.
Maurilio Manara, detto Milo (Luson, 12 settembre 1945), è un fumettista italiano, conosciuto in Italia e all’estero per il fascino sensuale delle sue tavole. Dopo alcuni lavori realizzati per il mondo dei giovanissimi (Corriere dei ragazzi, 1974) Manara inizia prestigiose collaborazioni, come quella particolare con il giornalista Mino Milani.
La prima storia disegnata da Manara per il Corriere dei ragazzi è “La rivincita della Morte” scritta da Andrea Mantelli, episodio che fa parte del cosiddetto filone dei “fumetti di cronaca” ovvero fumetti che si muovevano fra storia ed attualità con diverse serie (Fumetto verità, Il gioco del destino, Il fumetto della realtà ed altri). Manara realizza varie storie brevi per queste serie e, su sceneggiatura di Milani, disegna alcuni degli episodi della serie a fumetti “Dal nostro inviato nel tempo Mino Milani” e la storia autoconclusiva “Quella notte del 1580”, quest’ultima incentrata sulle vicende del soldato veneziano Gerolamo Polidori.