Nell’estratto radiofonico del 1932 assistiamo alla cerimonia di inaugurazione della radio a onde corte che collega la città del Vaticano con la sede pontificia di Castel Gandolfo (Roma). Lo scienziato Guglielmo Marconi ringrazia il Pontefice Papa Pio XI per avere avuto l’opportunità di migliorare e sviluppare il suo brevetto, realizzando trasmissioni migliori con impianti meno costosi e trasferendo così queste tecnologie a favore di quegli utilizzi che poi diverranno di uso comune. Il Pontefice rinnova la sua stima nei confronti dello scienziato che è riuscito a mettere il progresso della scienza, con le sue scoperte e le relative applicazioni, al servizio dell’umanità.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico