Per gli appassionati di jazz e in particolare del jazz italiano un contributo storico: il concerto registrato per la Rai e trasmessa nell’ottobre del 1975 dal quartetto di Enrico Rava, (trombettista molto amato non solo in Italia e ancora oggi sulla scena internazionale. Con lui Massimo Urbani, indimenticato sassofonista italiano morto prematuramente nel 1993, a soli 36 anni, il contrabbassista statunitense Calvin Hill e il batterista argentino Nestor Astarita. Il concerto è preceduto da una introduzione in chiave ironica dei quattro musicisti che si autodefiniscono i migliori del mondo, e si presentano vicendevolmente.
Enrico Rava (Trieste, 20 agosto 1939) è un trombettista, compositore, scrittore e flicornista italiano di musica jazz. Si tratta di uno dei jazzisti italiani più noti internazionalmente, anche grazie ad una lunga attività oltreoceano. Le sue influenze principali nel campo del Jazz sono Miles Davis e Chet Baker. Ha al suo attivo più di novanta registrazioni delle quali una trentina da solista.
/ Musica
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico