Per il programma “A sua immagine”, in onda il 06/08/2006, Andrea Sarubbi introduce la puntata dedicata ai partigiani bianchi, ai cattolici e agli apolitici che presero parte, in modo non violento, alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Alcune testimonianze rievocano le figure di Flavio e Gedeone Corrà, i due laici dell’Azione Cattolica che parteciparono in modo non violento alla Resistenza, raccontando aneddoti legati alla loro vita e alla loro deportazione nel campo di concentramento di Flossenburg in Germania, dove furono uccisi. Tina Anselmi, in collegamento da Bolzano, parla della propria esperienza partigiana. Viene inoltre rievocata la figura di Gesualdo Nosengo, un insegnante laico che si prodigò nella diffusione dei valori cattolici, soprattutto in ambito scolastico
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico