“Città e Campagna” è un’inchiesta del 1975 di Vittorio Marchetti che analizza il fenomeno dell’immigrazione dalla campagna alla città nei primi anni Settanta. In questa prima puntata siamo a Torino nel 1975. Immagini di una città divenuta in due decenni una megalopoli industriale. Interviste agli emigrati (soprattutto dal meridione) che sono venuti in Piemonte per lavorare come operai nella fabbriche, specialmente alla Fiat. I problemi di adattamento dovuti al cambiamento drastico di ambiente ed abitudini. Il problema della delinquenza minorile: intervista a ragazzo finito in riformatorio per furto, date le condizioni di indigenza della famiglia. Il problema del diffondersi delle associazioni di polizia privata. La fonderia di Crescentino e la problematica vicinanza con le risaie del Vercellese. La situazione a Modena: difficoltà di trovare operai, gli alloggi allestiti in fabbrica. Le Langhe, dove il tempo sembra essersi fermato, a differenza di Torino.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico