I mille personaggi geniali di una giovanissima Sabina Guzzanti nei sondaggi de “La TV delle ragazze”. Nel 1988-1989, per la prima volta in Italia, andava in onda su Rai 3 un programma comico interamente al femminile. Nato da un’idea di Serena Dandini, Valentina Amurri e Linda Brunetta, lo show fu concepito come un contenitore di sketch comici realizzati esclusivamente da attrici.
“La TV delle ragazze” fu proposta per due stagioni: la prima nel 1988 di tredici puntate, la seconda nella primavera del 1989. La regia della prima serie fu affidata a Marilena Fogliatti, e la seconda a Franza Di Rosa.
La prima stagione era andata perduta ed è stata recuperata da Rai Teche. La seconda, presente solo su pellicola, è stata digitalizzata a Torino. Oggi entrambe le stagioni sono disponibili su RaiPlay.
Nella prima stagione il programma trasmetteva la parodia di un intero palinsesto televisivo tipico del periodo: le trasmissioni del mattino, gli sceneggiati, i talk show, il segnale orario, le pubblicità, i programmi della TV-verità fino al telegiornale (con una parodia dell’allora emergente Lilli Gruber, ad opera di Alessandra Casella) fino ai collegamenti via satellite con l’estero.
La seconda serie, ambientata in un finto condominio, era composta da sequenze di sketch con imitazioni di personaggi famosi e situazioni comiche, il tutto inframmezzato da parodie di spot tipici dell’epoca. Uniche due presenze maschili, Francesco Vairano, nel ruolo di “signorino buonasera” e, dalla seconda edizione, un esordiente Giorgio Tirabassi.
Nella seconda stagione, la presenza di Serena Dandini acquisì maggiore rilievo. In seguito, infatti, si assesterà nel ruolo di conduttrice nei successivi programmi satirici ideati assieme a Valentina Amurri e Linda Brunetta: Scusate l’interruzione, Avanzi e Tunnel.
Il successo della formula fece emergere attrici comiche di talento come la sopracitata Alessandra Casella, Cinzia Leone, Lella Costa, Francesca Reggiani, Sabina Guzzanti, Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti, Monica Scattini, Carola Silvestrelli, Maria Laura Baccarini, Syusy Blady, Tosca D’Aquino, Orsetta De Rossi, Iaia Forte, Isa Gallinelli, Eleonora Danco, Bruna Feirri, Carlina Torta, Silvia Irene Lippi, Olga Durano, Carla Fioravanti, Elena Pandolfi, Carla Signoris.
Nella stagione televisiva 2018-2019, a trent’anni di distanza, fu realizzato su Rai 3 un remake intitolato La TV delle ragazze – Gli Stati Generali 1988-2018.