Lo scrittore Andrea Camilleri, intervistato da Loredana Lipperini in occasione dell’uscita del proprio libro “Conversazioni su Tiresia” per conto della casa editrice Sellerio, racconta la vicenda del personaggio di Tiresia. L’approfondimento sulla sua figura mitica a seguito della perdita della vista e la manipolazione del personaggio effettuata da disparate tradizioni mitologiche. Il racconto di alcune sue avventure a partire dalla gioventù, quando, uccidendo per caso una serpe femmina nell’atto di accoppiarsi, fu trasformato in donna e il ritorno alle fattezze di uomo, dopo sette anni. Le due versioni relative alla punizione di diventare cieco, secondo una delle quale essa gli fu inflitta dalla dea Era dopo essere stato convocato e aver risposto a una domanda oggetto di quesito tra lei e Zeus (chi, fra uomo e donna, provasse maggiore piacere nell’atto sessuale). Nella maturità, poi, Zeus gli donò come ricompensa la possibilità di vivere sette esistenze, nonché la capacità di leggere il futuro. Ormai giunto alla vecchiaia, Tiresia giunge poi a ritirarsi in una grotta del monte Citerone, dove viene infine raggiunto da due soldati di Edipo, desideroso di apprendere da lui una profezia, episodio da cui prende inizio la celeberrima tragedia di Sofocle (Fahrenheit, 27 febbraio 2019, Radio3).
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico