A un anno dalla sua scomparsa, Rai Teche pubblica su Rai Play “In viaggio con Sepúlveda”, il suggestivo viaggio che lo scrittore cileno intraprese con Jovanotti dal programma “Milano-Roma” del 1998, più un extra costituito da un’intervista al Premio Grinzane Cavour del 2003.
Nel programma, il grande narratore Luis Sepúlveda viaggia da Milano a Roma insieme a Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti. Mentre si alternano alla guida i due artisti parlano di tutto, dall’amore del cantautore per l’America Latina all’impegno politico dello scrittore, scoprendo tanti punti in comune a proposito di spiritualità, viaggi e lavoro creativo.
Scrittore, giornalista, sceneggiatore, regista e attivista cileno molto amato in Italia, Luis Sepúlveda (Ovalle, 4 ottobre 1949) ha lasciato il suo Paese al termine di un’intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con l’incarcerazione, da parte del regime del generale Augusto Pinochet.
Autore di libri di poesia, «radioromanzi» e racconti, ha conquistato la scena letteraria con il suo primo romanzo, “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”, apparso per la prima volta in Spagna nel 1989 e in Italia nel 1993. Amatissimo dai suoi lettori, ha pubblicato da allora numerosi altri romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra i quali spicca “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”.