Ferruccio Amendola (Torino, 22 luglio 1930 – Roma, 3 settembre 2001) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.
È noto soprattutto per essere stato il doppiatore principale di Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman e Tomas Milian. Ha prestato la voce ad Al Pacino e Bill Cosby in alcune significative interpretazioni ma è stato anche protagonista di “Pronto soccorso”, una delle prime serie televisive di argomento medico prodotte dalla Rai. Andata in onda in due stagioni (la prima nel 1990 in 4 puntate, la seconda nel 1992 sempre in 4 puntate), “Pronto soccorso” era ambientata in un ospedale romano, e raccontava storie edificanti e positive della sanità italiana. Al centro di tutte le storie la professionalità generosa e sentimentale del dottor Aiace, interpretato da Ferruccio Amendola (Torino, 22 luglio 1930 – Roma, 3 settembre 2001), attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. È noto soprattutto per essere stato il doppiatore principale di Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman e Tomas Milian. Ha anche prestato la voce ad Al Pacino e Bill Cosby in alcune significative interpretazioni.), affiancato dal figlio Claudio, qui in veste di infermiere redento dal carcere minorile. Tra gli altri interpreti, Barbara De Rossi, Carlo Giuffré e Paola Pitagora. Regia di Francesco Massaro e musiche di Armando Trovajoli.
Regia: Francesco Massaro
Interpreti: Ferruccio Amendola, Claudio Amendola, Barbara De Rossi
Guarda in focus un estratto della prima puntata e la stagione integrale su RaiPlay
Claudio Amendola (Roma, 16 febbraio 1963) è un attore, conduttore televisivo e regista italiano.