Il 17 aprile ricorre la Giornata Internazionale delle lotte contadine, in coincidenza del giorno in cui, nel 1996, in Brasile furono trucidati 19 contadini che lottavano per terra e giustizia. Ogni anno si celebra la giornata a difesa dei contadini e delle contadine che lottano per i loro diritti e la Commissione Diritti Umani delle Nazioni Unite, sotto la spinta dei movimenti contadini e delle organizzazioni dei lavoratori agricoli ha adottato la Dichiarazione dei diritti dei contadini e degli altri lavoratori delle zone rurali, riconoscendo al mondo contadino e ai suoi attori un ruolo fondamentale nella produzione del cibo.
Per celebrare la giornata, Rai Teche propone il ciclo di indagine storica “Un secolo di lotte contadine in Italia” di Giorgio Bocca (1920-2011), in onda in 7 puntate dal 13 novembre al 18 dicembre del 1970. In questo lavoro, tra i pochissimi realizzati in televisione da uno dei più grandi giornalisti italiani, la civiltà contadina viene raccontata e ricostruita dall’unità d’Italia all’esodo dalle campagne nel dopoguerra, passando per la Grande Guerra e la Resistenza.