Il 29 luglio del 1981, ad appena 20 anni, Lady Diana Spencer sposa il principe Carlo erede al trono d’Inghilterra. Da subito la principessa diventa un simbolo di bellezza e di eleganza amata in tutto il mondo. A 40 anni di distanza da quelle che furono definite “le nozze del secolo” questa raccolta di video delle Teche Rai, in gran parte inediti e girati dagli operatori Rai in occasione dei viaggi di Lady D in Italia, ci restituisce l’immagine di una vera e propria icona di stile in visita ad alcune delle città e dei monumenti più celebri del Bel Paese. Quella che sembrava la favola di una coppia da sogno (raccontata qui attraverso le immagini del celebre viaggio in Italia del 19 Aprile – 5 Maggio 1985) sarà col tempo destinata a trasformarsi in una infelice storia di scandali, culminati con la separazione e la drammatica morte di Lady Diana. Diana sfruttò negli anni la propria celebrità per promuovere cause come la lotta alla povertà e la messa al bando delle mine antiuomo, anche questo suo impegno nel sociale la rese uno dei personaggi pubblici più seguiti a livello globale. La tragica scomparsa di Lady D in un incidente stradale a soli 36 anni contribuì a consolidarne il mito.
Vai all’antologia integrale Inedita Lady D su Rai Play
Articoli simili
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico