Per ricordare Giuliano Montaldo (Genova, 22 febbraio 1930 – Roma, 6 settembre 2023) Rai Teche propone su RaiPlay “L’Arlecchino” del 1983: uno dei primi esperimenti italiani di alta definizione. In questo video si può vedere il backstage che racconta la realizzazione del film.
Questo straordinario “Arlecchino” è girato a Venezia con la fotografia di Vittorio Storaro e l’interpretazione di Ferruccio Soleri, attore da sempre legato alla maschera della commedia dell’arte. La città lagunare fu scelta come scenario anche per testare il nuovo sistema di ripresa HDTV in esterni e verificarne le prestazioni in un clima difficile a causa dell’umidità. La versione restaurata venne presentata nel 2014 alla 71ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
“L’esperimento è stato fantastico: tutti hanno sentito che stava accadendo qualcosa di importante nella storia della televisione e del cinema e che stava iniziando una lunga e lenta agonia della pellicola. È inutile usare la penna d’oca quando si può usare il computer” affermò lo stesso Giuliano Montaldo ricordando nel 2008 la realizzazione del film.
“L’Arlecchino” è di fatto il primo esperimento di televisione in HD, che ha aperto la strada al cinema digitale. La RAI di Milano ha recuperato il video dal nastro originario ripristinando le ormai obsolete macchine d’epoca e collegandole a un moderno HD recorder di standard televisivo odierno (1920 x 1080 linee) dal quale è stato realizzato a cura della Cineteca Nazionale un DCP standard DCI per cinema digitale. La fase di restauro e realizzazione del DCP è stata seguita da Vittorio Storaro.