I momenti più significativi delle XVII Olimpiadi, ospitate a Roma dal 25 agosto all’11 settembre 1960, che segnarono per la Capitale e per l’Italia un passaggio epocale, tanto che proprio in quegli anni si diffuse l’espressione “Miracolo italiano”. Nel video il tedoforo, Giancarlo Peris, accende la fiamma olimpica.
La raccolta, intitolata “1960, le nostre Olimpiadi”, offre materiali esclusivi tratti dall’archivio Rai. Sono oltre quaranta i contributi disponibili, tutti legati a ricordi che hanno segnato la memoria collettiva: dalla cerimonia inaugurale, con la parata solenne delle 84 delegazioni allo stadio Olimpico, alle affermazioni azzurre di Livio Berruti, fino al debutto di Cassius Clay, destinato a diventare un’icona mondiale del pugilato, e alla storica maratona vinta da Abebe Bikila.
Tra gli altri filmati consultabili figurano anche le regate di vela, con focus sulle imbarcazioni, le vittorie di Rudolph (200 metri) e Šachlin (anelli), oltre ai riepiloghi delle singole giornate di gara, arricchiti da uno “Speciale” dedicato allo straordinario impegno della Rai, che seguì gran parte del calendario olimpico con più di cento ore di diretta in Eurovisione.