Buster Keaton, il comico che non sorride mai
Per ricordare il giorno della sua nascita Rai Teche propone una intervista al grande attore del cinema muto Buster Keaton, realizzata dal giornalista Roberto Stampa nel 1957 a Hollywood. Joseph Frank “Buster” Keaton […]
Questa è La Scala
E’ il 3 agosto 1778 quando uno dei teatri più famosi di tutto il mondo si accinge alla sua inaugurazione: sulle note di Europa riconosciuta, un’opera composta per l’occasione da Antonio Salieri, si […]
Viaggio nella valle del Po, di Mario Soldati
Il 3 dicembre 1957 andava in onda per la prima volta “Viaggio nella valle del Po”, programma televisivo in 12 puntate dello scrittore e autore televisivo Mario Soldati che fu il primo a […]
Stan Laurel – Ritratto d’attore, 1957
Un rarissimo documentario del 1957 ripercorre la vita e la carriera artistica di uno dei più famosi comici della storia di cinema e televisione, Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson (Ulverston, 16 […]
Mille Miglia che passione!
Il 13 aprile 1930 andava in onda la prima radiocronaca della corsa automobilistica delle Mille Miglia, vinta da Nuvolari su Alfa Romeo, 90 anni fa. Per comprendere la straordinaria potenza mediatica e popolare […]
Monti del Vangelo, 1957
Un interessante documento realizzato nel 1957 sui monti storici di Gerusalemme Guarda il documentario e vai alla raccolta integrale “Pasqua, riti e tradizioni”
Marisa Borroni, l’annunciatrice storica della Tv
Il 24 giugno 1929 nasce Marisa Borroni, annunciatrice televisiva, conduttrice tv e attrice italiana È stata, assieme a Fulvia Colombo, una fra le prime Signorine buonasera della Rai, attiva dagli studi di Milano. […]
Rai Teche per la mostra “Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997”
Rai Teche per la mostra “Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997”
Dal 4 febbraio al Forte Santa Tecla di Sanremo
1º novembre 1993, nasce l’Unione Europea
Il 1º novembre 1993 in Europa nasce l’Unione europea con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht.
Cent’anni dalla nascita di Ingmar Bergman
Ernst Ingmar Bergman (14 luglio 1918 – Fårö, 30 luglio 2007) è stato un regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e produttore cinematografico svedese, stimato tra le personalità più eminenti della storia della cinematografia mondiale. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze