Rai Teche per la mostra “Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997”
Rai Teche per la mostra “Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997”
Dal 4 febbraio al Forte Santa Tecla di Sanremo
1º novembre 1993, nasce l’Unione Europea
Il 1º novembre 1993 in Europa nasce l’Unione europea con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht.
Cent’anni dalla nascita di Ingmar Bergman
Ernst Ingmar Bergman (14 luglio 1918 – Fårö, 30 luglio 2007) è stato un regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e produttore cinematografico svedese, stimato tra le personalità più eminenti della storia della cinematografia mondiale. […]
Il tradimento di Giasone e l’ira di Medea
Estratto da un adattamento televisivo della “Medea” di Euripide nella traduzione di Manara Valgimigli, una produzione Rai con Sarah Ferrati nel ruolo di Medea e Ivo Garrani nel ruolo di Giasone, per la […]
Il lago malato, 1957
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio. La Giornata mondiale dell’acqua è tesa […]
Il Centro di produzione RAI di via Teulada compie 60 anni
Il 19 dicembre 1957 viene inaugurato il centro Rai di produzione Rai in via Teulada 66 a Roma, un progetto dell’architetto Francesco Berarducci. Nelle immagini di archivio, il progetto e l’inaugurazione del centro
60 anni fa in onda la prima puntata de “Il musichiere”
Il 7 dicembre 1957 andava in onda la prima puntata de “Il Musichiere”, gioco musicale a premi presentato da Mario Riva. i concorrenti, seduti su di una sedia a dondolo, dovevano ascoltare l’attacco […]
Un francobollo tematico per il programma “Carosello”
Carosello, in onda dal 3 febbraio 1957 al primo gennaio 1977 sul programma nazionale, diventa oggetto di un francobollo che Poste italiane ha emesso il 27 novembre e che riproduce il classico “sipario” […]
Nino Taranto in “N come Napoli”, 1957
Sketch comico dell’attore Nino Taranto in N Come Napoli del 1957. La una sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè- D Come Dialetti” del 07/07/2013. Nino Taranto (Napoli, 28 agosto 1907 […]
25 marzo ’57: 60 anni di Unione Europea
I Trattati di Roma, firmati il 25 marzo del 1957, vengono considerati l’atto di nascita della grande famiglia europea. Il primo istituisce una Comunità economica europea (CEE), il secondo invece una Comunità europea […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico