La determinazione di Antigone
Estratto da un adattamento televisivo della tragedia “Antigone” di Sofocle, per la regia di Vittorio Cottafavi, con Valentina Fortunato nel ruolo di Antigone e Antonio Crast in quello di Creonte. Antigone, interrogata da […]
Dieci minuti con… Giorgio De Chirico
Giorgio de Chirico (Volo, 10 luglio 1888 – Roma, 20 novembre 1978) è stato un pittore e scrittore italiano, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica. per il programma “Dieci minuti con…” […]
Ruggero Orlando intervista Marilyn Monroe, 1958
Ricordo dell’assegnazione del premio cinematografico “David di Donatello” all’attrice Marilyn Monroe nel 1958, e dell’intervista da parte di Ruggero Orlando, con un vivace scambio di battute tra la sex symbol americana e l’attrice […]
Dieci minuti con… Riccardo Bacchelli
Riccardo Bacchelli (Bologna 19 aprile 1891), scrittore, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dell’Accademia della Crusca e dell’Istituto lombardo di Scienze e Lettere, ricevette la laurea honoris causa dalle Università di Bologna e di […]
Gino Severini, inventò il futurismo insieme a Balla e Marinetti
Gino Severini (Cortona, 7 aprile 1883 – Parigi, 26 febbraio 1966) è stato un pittore italiano che, con la sua pittura, ha attraversato registri silistici diversi, dal futurismo al classicismo, passando per il […]
Ole Kirk Kristiansen, l’inventore dei mattoncini più amati dai bambini
L’undici marzo del 1958 scompariva Ole Kirk Kristiansen (Sønder Omme, 7 aprile 1891 – Billund, 11 marzo 1958) imprenditore danese inventore dei giocattoli LEGO. Nato nel 1891 a Sønder Omme ora frazione di […]
Nel Sud di Ernesto de Martino
Nel 1977, all’interno del programma “nel Sud di Ernesto de Martino”, andava in onda una puntata contenente tre documentari etnografici del regista Luigi Di Gianni, dedicati ai rapporti tra magia e religione nel […]
Omaggio a Elvis “the King”
Brani dell’intervista a Elvis Presley, estratta dall’archivio storico dei giornali Radio Rai, realizzata nell’autunno del 1958 alla conferenza stampa tenuta dal cantante in Germania, durante il servizio militare (il suo reparto fu trasferito […]
1958: Elvis Presley inizia il servizio militare
il 20 dicembre 1958 Elvis Presley viene chiamato per il servizio militare e parte alla volta della Germania rimanendo lontano dalle scene per ben 2 anni. La sua popolarità rimane, comunque, immutata ed […]
Carlo Hintermann e Dario Fo in “Carosello”, 1958
Sketch comico degli attori Dario Fo e Carlo Hintermann in “Carosello” del 1958. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 25/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – A Come America”. Se vuoi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze